Termini e Condizioni
Oggetto
Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto l’acquisto, anche ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 2005 n. 206 e ss.mm.ii ( “Codice del Consumo”) di prodotti e di servizi, effettuato a distanza tramite rete telematica sul sito www.scenografiaecostume.it (re-direzionato su www.productionandcostumedesignmag.com) appartenenti all’ A.S.C. Associazione Italiana Scenografi, Costumisti e Arredatori con sede legale in via Salaria, 80 – 00198 Roma – Italia
Tali acquisti sono riservati a Clienti utilizzatori diretti, con la tassativa esclusione quindi di soggetti quali commercianti, grossisti, rivenditori, professionisti, ecc. che intendano rivendere a terzi i prodotti. Ogni operazione d’acquisto sarà regolata dalle disposizioni del Decreto legislativo n. 185 del 22 maggio 1999 e, per quanto concerne la tutela della riservatezza dei dati personali, da quelle del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e del GDPR 679/2016.
Accettazione delle Condizioni Generali di Vendita
Il Cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga a osservare nei suoi rapporti con A.S.C. Associazione Italiana Scenografi, Costumisti e Arredatori, le presenti Condizioni Generali di Vendita e le modalità di pagamento, dichiarando di aver preso visione e aver accettato tutte le indicazioni a lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che A.S.C. Associazione Italiana Scenografi, Costumisti e Arredatori non può essere impegnata in condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
Impegni del Cliente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita devono essere esaminate on line dal Cliente visitatore del sito www.scenografiaecostume.it (re-direzionato su www.productionandcostumedesignmag.com) prima della conferma degli acquisti.
L’inoltro della conferma d’ordine, pertanto, implica la totale loro conoscenza nonché la loro integrale accettazione.
Il Cliente si impegna e obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a stampare e conservare le presenti Condizioni Generali di Vendita, già visionate e accettate durante il processo d’acquisto effettuato, al fine di soddisfare integralmente la condizione prevista dagli articoli 3 e 4 del già citato Decreto legislativo 185/99.
Modalità di acquisto di prodotti editoriali
Attraverso il sito www.scenografiaecostume.it (re-direzionato su www.productionandcostumedesignmag.com) possono essere acquistati prodotti di tipo editoriale.
L’acquisto di tali prodotti, disponibili così come illustrati e descritti on line nelle relative schede descrittive e tecniche, è effettuato dal Cliente al prezzo ivi indicato, da confermare al momento dell’inoltro della conferma d’ordine, maggiorato delle spese di trasporto così come visualizzate all’atto dell’acquisto.
Prima della conferma dell’acquisto, al Cliente verrà riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto, il costo totale in caso di acquisto di più prodotti nonché le spese di trasporto complessive.
Confermando l’acquisto, a completamento della transazione, il Cliente riceverà un messaggio di posta elettronica contenente il Numero, la Data e l’Importo complessivo del proprio Ordine.
Con un semplice click sull’icona sotto ogni prodotto, questo potrà essere aggiunto al carrello, con la possibilità alla fine dell’acquisto di rimuoverlo, nel caso in cui sia stato fatto un “click di troppo”.
In ogni momento è possibile controllare il carrello con un click sull’icona “il tuo carrello”.
Dalla pagina del carrello si potrà decidere se proseguire la spesa o se acquistare, nel qual caso verranno richiesti i dati per poter effettuare la transazione.
Segnaliamo che per poter effettuare l’acquisto è necessario non disabilitare il ricevimento dei cosiddetti cookies nel vostro browser.
Modalità di acquisto di prodotti in formato digitale
Attraverso il sito www.scenografiaecostume.it (re-direzionato su www.productionandcostumedesignmag.com) possono essere acquistati prodotti in formato digitale.
L’acquisto di tali prodotti, disponibili così come illustrati e descritti on line nelle relative schede descrittive e tecniche, è effettuato dal Cliente al prezzo ivi indicato, da confermare al momento dell’inoltro della conferma d’ordine.
Prima della conferma dell’acquisto al Cliente verrà riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto, il costo totale in caso di acquisto di più prodotti.
Confermando l’acquisto, a completamento della transazione, il Cliente riceverà un messaggio di posta elettronica contenente il Numero, la Data e l’Importo complessivo del proprio Ordine.
Con un semplice click sull’icona sotto ogni prodotto, questo potrà essere aggiunto al carrello, con la possibilità alla fine dell’acquisto di rimuoverlo, nel caso in cui sia stato fatto un “click di troppo”. In ogni momento è possibile controllare il carrello con un click sull’icona “il tuo carrello”. Dalla pagina del carrello si potrà decidere se proseguire la spesa o se acquistare, nel qual caso verranno richiesti i dati per poter effettuare la transazione.
Segnaliamo che per poter effettuare l’acquisto è necessario non disabilitare il ricevimento dei cosiddetti cookies nel vostro browser.
Modalità di pagamento
Per gli acquisti sono previste le seguenti modalità di pagamento:
- Carte di credito e Carte di pagamento attraverso i mediatori finanziari PayPal (www.paypal.com) e Stripe (www.stripe.com). ASC non potrà essere ritenuta responsabile dell’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi di carte di credito all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. In nessun momento della procedura d’acquisto ASC è infatti in grado di conoscere il numero di carta di credito dell’acquirente che viene trasmesso tramite una connessione protetta direttamente alle due società di mediazione finanziaria Paypal e Stripe gestori in tutto campo dei pagamenti online.
- Bonifico bancario. La causale da riportare sul bonifico bancario dovrà indicare: il numero e la data dell’ordine, il nome e il cognome dell’ordinante.Il bonifico bancario dovrà essere effettuato a favore di:
A.S.C.
IBAN: IT71D0200805083000103218351
CC: N°103218351
CAB: 05083
ABI: 02008
SWIFT: UNCRITM1B32
UNICREDIT BANCA DI ROMA – FILIALE 41
Sicurezza dei pagamenti
Il sito www.scenografiaecostume.it (re-direzionato su www.productionandcostumedesignmag.com) è un servizio offerto in collaborazione con le società di mediazione finanziaria PayPal e Stripe.
Per questa ragione, durante l’interazione, potrebbero comparire indirizzi relativi a siti www.paypal.com e www.stripe.com .
Tutte le comunicazioni fra il suo browser e i server vengono crittografate, utilizzando il protocollo di sicurezza SSL (Secure Socket Layer).
In questo modo tutti i suoi dati, in particolare il numero di carta di credito, sono resi illeggibili durante tutte le fasi dell’acquisto, a garanzia di una comunicazione sicura e riservata (può verificare personalmente se la modalità di acquisto è sicura controllando se sul suo browser compare l’icona del “lucchetto chiuso” in basso a sinistra).
A conclusione dell’acquisto riceverà una e-mail, nella quale verranno confermate tutte le operazioni relative alla transazione effettuata.
Non esiti a contattarci al seguente indirizzo email segreteria@aesseci.org per qualsiasi informazione o perplessità sulla sicurezza di questo metodo di acquisto.
Spedizione dei numeri cartacei
Le edizioni in formato cartaceo acquistati saranno consegnati da ASC all’indirizzo indicato dal Cliente.
Le consegne delle edizioni in formato cartaceo avverranno durante tutti i giorni lavorativi. La consegna delle edizioni in formato cartaceo da parte di ASC potrà essere frazionata, senza che ciò comporti alcuna responsabilità per ASC.
a) Italia
La spedizione per l’Italia della rivista avviene tramite raccomandata con le Poste Italiane.
Costo di spedizione per l’italia è di 4.oo eur (per tutte e 3 le riviste)
b) Estero
La spedizione per l’estero della rivista avviene tramite raccomandata con le Poste Italiane.
Costo di spedizione per l’ AREA (1) è di 61.00 eur (per tutte e 3 le riviste)
AREA (1) include tutti i paesi EU.
Costo di spedizione per l’AREA (2) è di 84.00 eur (per tutte e 3 le riviste)
AREA (2) include: Africa, Antartide, Asia, Nord America, Sud America, Canada, Stati Uniti (US) e Isole Minori
Costo di spedizione per l’AREA (3) è di 111.00 eur (per tutte e 3 le riviste)
AREA (3) include: Oceania
Il Cliente è tenuto a verificare all’atto del ricevimento, la conformità del prodotto consegnato in relazione all’ordine effettuato, secondo quanto segue:
- che il numero dei colli (numero di pacchi) indicato sulla lettera del vettore sia corrispondente al numero di colli effettivamente consegnato;
- che il pacco sia integro, non danneggiato né bagnato.
Solo dopo tale verifica il Cliente dovrà sottoscrivere la bolla di consegna, dopo di che non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto a lui consegnato in relazione all’ordine effettuato. Nel caso invece non ci sia corrispondenza tra l’ordine e la consegna, secondo le modalità poc’anzi citate, il cliente non dovrà accettare la merce e sollevare la contestazione direttamente al vettore.
Diritto di Annullamento e di Recesso
Il cliente ha diritto ad annullare l’ordine effettuato entro le 24 ore successive (1 giorno lavorativo), dandone comunicazione scritta tramite posta elettronica a ASC all’indirizzo segreteria@aesseci.org. Qualora il cliente non si attivi nei tempi e nelle modalità previste, il contratto è da ritenersi concluso. Qualora il cliente sia già stato addebitato, ASC predisporrà il riaccredito il giorno stesso.
Ai sensi e nei limiti di cui al già citato D.Lgs 205/2006 il Cliente ha diritto, entro 14(quattordici) giorni lavorativi dal ricevimento della merce richiesta, di esercitare il diritto di recesso.
Tale diritto si applica a tutti i prodotti contenuti nel sito ASC, con l’esclusione tassativa dei beni digitali, prodotti software audiovisivi o di software informatici consegnati sigillati e successivamente aperti dal Cliente.
Relativamente del già citato Decreto legislativo 185/99 si precisa che il diritto di recesso è esclusivamente riservato ai clienti definibili quali “consumatori” e cioè solo alle persone fisiche che acquistano i prodotti per uso proprio e agiscono per scopi non riferibili all’attività professionale eventualmente svolta, con esclusione quindi di commercianti, rivenditori, professionisti, ecc.
Modalità per l’esercizio del Diritto di Recesso
Per l’esercizio del diritto di recesso il Cliente dovrà inoltrare, entro il termine indicato al precedente articolo (Diritto di Annullamento e di Recesso) delle presenti Condizioni Generali di Vendita, una comunicazione a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ritorno, ovvero anche con comunicazione via fax o telegramma, successivamente confermata a mezzo raccomandata con avviso di ritorno, entro le 48 ore successive (2 giorni lavorativi) al seguente indirizzo:
A.S.C. C/O CINECITTÀ STUDIOS – Via Tuscolana,1055 – 00173 Roma all’attenzione della Segreteria.
Entro il giorno lavorativo successivo a quello della ricezione, ASC comunicherà al Cliente, mediante posta elettronica, il Numero di Rientro del prodotto (NAR), affinché possa essere apposto sulla merce per facilitarne le operazioni di rientro.
ASC procederà quindi alla trasmissione dell’ordine di riaccredito relativo al costo della merce spedita e delle prime spese di spedizione entro 14 (quattordici) giorni lavorativi successivi alla spedizione della merce da parte del cliente e comunque non prima della ricezione dei beni. Tale operazione verrà effettuata tramite l’Istituto di credito di emissione della Carta utilizzata o accreditando il c/c bancario indicato dal Cliente.
Le spese di restituzione del bene al mittente restano invece a carico del Cliente. ASC respingerà conseguentemente qualsiasi prodotto restituito non imballato o comunque con modalità diverse da quelle sopra specificate, così come i prodotti per i quali non siano state integralmente già pagate dal Cliente le spese di restituzione.
ASC respingerà qualsiasi prodotto nel caso in cui non siano state già integralmente pagate dal cliente le spese di restituzione; oppure non siano state rispettate le modalità e i tempi previsti dalla Legge (articolo 5 del Decreto legislativo 185/99) per la comunicazione dell’esercizio del recesso, o nell’ipotesi in cui il prodotto non sia stato imballato con involucri originali, o non sia completo di ogni accessorio, dei manuali di istruzione e di tutto quanto in origine contenuto.
Tutela dei dati personali
In termini di legge della privacy (Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679) e della politica dell’ ASC sulla tutela dei dati sensibili dei suoi Associati, Clienti, Fornitori e Dipendenti si faccia riferimento alla pagina INFORMATIVA PRIVACY
Per qualunque chiarimento o eventuale reclamo si prega contattare la Segreteria dell’ A.S.C. (Associazione Italiana Scenografi, Costumisti e Arredatori) con sede legale in via Salaria, 80 – 00198 Roma – Italia all’indirizzo email:
Giurisdizione e Foro competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del medesimo contratto la competenza territoriale è del Giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.
Abbonamenti
Tempi di attivazione dell’abbonamento
L’abbonamento richiesto on line viene registrato entro 5 giorni lavorativi dalla compilazione del modulo d’ordine, una volta confermati i dati inseriti premendo l’apposito bottone al termine dell’operazione di acquisto.
In genere la prima rivista viene consegnata con il primo numero in uscita dalla data di conferma del modulo d’ordine.
Modalità di spedizione
Italia
Le riviste in abbonamento per l’Italia sono spedite per posta ordinaria.
Estero
Le riviste in abbonamento per l’estero possono essere spedite, in base alla tariffa selezionata, via posta ordinaria o prioritaria.
Cambio di indirizzo
Qualora l’abbonato cambiasse indirizzo, temporaneamente o definitivamente, basterà comunicarlo almeno 30 giorni prima mediante email all’indirizzo:
il servizio è gratuito.
Doni
Se l’abbonamento sottoscritto prevede un regalo, questo verrà spedito per posta ordinaria non appena ricevuto il pagamento dell’abbonamento. Occorre in media prevedere un tempo di consegna di circa 14 giorni dalla registrazione del pagamento.
I vantaggi dell’abbonamento
Prezzo bloccato
Per tutta la durata dell’abbonamento il prezzo resterà bloccato anche se la rivista dovesse subire aumenti.
Consegna a domicilio
La rivista verrà recapitata comodamente all’indirizzo prescelto dal cliente con un contributo per le spese di spedizione.
Rimborso assicurato
Qualora, per qualsiasi ragione, l’abbonato decidesse di disdire l’abbonamento, sarà rimborsato per l’importo equivalente ai fascicoli non ancora spediti.
Nessun numero perso
L’abbonato avrà comunque la certezza di non perdere alcun numero della rivista. Se per qualsiasi motivo un fascicolo andasse smarrito, potrà essere richiesto gratuitamente mediante email all’indirizzo:
Info generali
Per ulteriori informazioni sulle condizioni generali relative agli acquisti on line (di abbonamenti o altri prodotti editoriali) si prega di contattare mediante email all’indirizzo: